Quarta parte Regola 3 • Less is more “Less is more” è un concetto ereditato probabilmente dal Modernismo, conosciuto anche con il nome di teoria del “meno è più”. Più che un dogma sull’aspetto estetico della composizione grafica, è una semplice regola legata al buon senso: maggiore è la quantità di elementi presenti in unoContinua a leggere
Archivi della categoria: grafica
Terza parte. La regola numero 2 Continua il nostro discorso sulle regole del graphic design. Naturalmente cercherò di esporre le regole secondo un’ordine cronologico che segua, per quanto possibile, il flusso creativo. Ne consegue che queste prime “regole” indicano più che altro cosa fare nella fase iniziale, cioè in quella fase in cui si raccolgono,Continua a leggere
Seconda parte. La regola numero 1 Naturalmente, le regole che seguono, come già ampiamente sottolineato nella prima parte di questo articolo, non sono e non vogliono essere una Bibbia… sono frutto della mia esperienza ormai ultratrentennale nel settore limate ed assemblate anche grazie al confronto con colleghi, operatori e tecnici della comunicazione pubblicitaria; probabilmente moltiContinua a leggere
Le regole del graphic design per creare un progetto grafico di qualità